Pallet in abete
Il classico della movimentazione.
Descrizione
Il termine internazionale pallet (paletta di carico) definito in forma colloquiale anche come bancale, pedana o pancale, è una struttura piatta su cui vengono posate merci. Un pallet è il fondamento strutturale di un'unità di carico che consente la movimentazione e lo stoccaggio per mezzo di strumenti come carrelli elevatori, transpallet. Il pallet è composto di tavole in legno, sopraelevate mediante dei piedini detti anche blocchetti di legno, posti alla base e provviste di apposite feritoie per essere sollevate con carrelli elevatori, esso consente di avere un notevole risparmio di tempo, e soprattutto permette l’ isolamento dal suolo e dal fondo sottostante, con grande riduzione dei danni causati dagli urti o dall’ umidità.
Pallet a 2 vie
Tipologia di pallet che permette di prendere il bancale solo dai due lati opposti.
Pallet a 4 vie
Tipologia di pallet che permette di prendere i bancale da tutti e quattro i lati.
Applicazioni
I pallet di legno sono fondamentali nello stoccaggio e nella movimentazione delle merci.
Personalizza: rendi unico il tuo progetto, vesti il tuo prodotto, con un imballaggio su misura.

Misure Ad Hoc
In base alle dimensioni ed al peso da portare, realizziamo bancali con numero di liste superiori, centrali ed inferiori variabili e con sezioni di abete diverse.

Tappi pallet
I tappi possono essere in abete o in materiale pressato.

Trattamento fitosanitario
Possibilità di trattamento fitosanitario HT. Pallet HT Trattamento Termico.

Focus On: Trattamento HT
È il trattamento termico a norma ISPM-15 (Heat Treatment), che prevede di portare la temperatura al cuore del legno ad almeno 56° per un minimo di 30’ per l’eliminazione di eventuali organismi nocivi presenti nel legno.
Trattamento di Sterilizzazione e di Contrasto della diffusione degli organismi nocivi
Per contrastare la diffusione degli organismi nocivi la normativa ISPM 15 prevede che tutti gli imballi in legno destinati all’esportazione vengano sottoposti a TRATTAMENTO TERMICO HT. Attraverso questa lavorazione il pallet viene stivato in un apposito forno dove la sua temperatura interna deve raggiungere almeno 56°c per la durata minima di 30 minuti consentendone così la completa sterilizzazione. Successivamente al pallet viene applicato l’apposito marchio identificativo. Vengono rilasciati sia il certificato che il grafico di trattamento termico che accompagnano il pallet durante il viaggio verso l’estero.