Lavorazioni in Lastrocel
Alta protezione
Descrizione
Lastrocel presenta un'ottima versatilità: accoppiabile tramite adesivizzazione con cartone, legno e metallo, mediante laminazione a caldo con se stesso o altri film plastici. Grazie alla sua versatilità è possibile realizzare ogni genere di forma. Progettiamo interni sagomati in Lastrocel per garantire sicurezza durate il trasporto del prodotto. I nostri esperti studiano la forma più adeguata, ogni dettaglio per avvolgere al meglio l'oggetto e garantirne la protezione.
Applicazioni
Lastrocel viene inserito e integrato nei nostri imballaggi in legno e cartone per garantire una protezione ottimale delle merci durante il trasporto, lo stoccaggio e la movimentazione.
Personalizza: rendi unico il tuo progetto, vesti il tuo prodotto, con un imballaggio su misura.

Misure Ad Hoc
In base alle prodotto da proteggere realizziamo cappucci e protezioni su misura.

Vasta scelta di materiali
Grazie alla nostra esperienza e capacità di lavorazione possiamo fornire diverse tipologie di film protettivi a seconda delle esigenze del vostro progetto.

Diverse applicazioni
- Interni sagomati; strutture in Lastrocel sagomate per interni di scatole e casse, valigette portaoggetti, contenitori vari
- Separatori; pettini divisori da utilizzare come inserti separatori per impedire agli oggetti di venire a contatto tra di loro. Facili da tagliare con un taglierino per adattarli alle misure necessarie.
- Kit d'Imballo; componenti ammortizzanti in PE espanso per assorbire gli urti, smorzare le vibrazioni, resistere alle cadute. Progettiamo e realizziamo kit di imballo su misura fornendo così soluzioni “chiavi in mano” allo scopo di centralizzare in un unico fornitore la gestione degli imballaggi.

Focus On: tipi di lavorazione
Per modellare, tagliare e personalizzare il Lastrocel, utilizziamo due diversi tipi di lavorazione:
1. Fustellatura
La fustella è un macchinario che consente di eseguire un taglio preciso di un prodotto in fogli come ad esempio carta, cartone, e plastica. La tipologia più comune è la fustella piana, o fustella americana: uno strumento formato da un nastro in acciaio con un profilo superiore tagliente che, riproduce una determinata sagoma. Viene utilizzata per tagliare anche forme complesse sulla base di un disegno tecnico. In generale quindi, la fustella ha il grande vantaggio di permettere l’esecuzione di tagli identici e precisi

2. Taglio al plotter
Il plotter di taglio è un centro di lavoro che rappresenta una soluzione più economica alla realizzazione di una fustella. Responsabile del taglio è una lama fatta oscillare a frequenza elevata: il semilavorato è trattenuto sul tavolo di lavoro mediante un circuito che crea una forte depressione. In questo modo anche materiali con pieghe e ondulazioni come i fonoassorbenti, le spugne e molte gomme espanse vengono tagliate in modo preciso. Il plotter può sagomare e scontornare in modo da soddisfare tutte le esigenze dei progettisti.
