Casse LF

Casse in O.S.B. 

Descrizione
Sono casse molto robuste e durevoli, perché l’ O.S.B. (Oriented Strand Board) è un materiale compatto, formato da “lamelle” di legno che vengono disposte in vari strati, incollate e pressate. Ha buona resistenza alle sollecitazioni, presenta una superficie uniforme: essendo infatti composto da piccoli elementi (le lamelle) incollati e pressati è privo di deformazioni, nodi, screpolature, cavità e punti deboli.

  1. Coperchio con telaio in abete 20x75 mm e pannello di tamponamento in O.S.B. di spessore 9 mm.
  2. Struttura in sponde teste con telaio in abete 20x75 mm e pannello di tamponamento in O.S.B. di spessore 9 mm.
  3. Fondo inforcabile a due vie (pallet) in abete in spessore 18 mm.
  • molto robuste e resistenti
  • con base inforcabile
  • impilabile

Applicazioni
Le casse pieghevoli in legno LF robuste e molto resistenti costituiscono l’imballaggio industriale in legno ideale per prodotti pesanti e delicati.

Personalizza: rendi unico il tuo progetto, vesti il tuo prodotto, con un imballaggio su misura.

Misure Ad Hoc

Puoi personalizzare le misure della tua cassa in legno come vuoi, sarai supportato nella scelta dal nostro team tecnico.

Pannelli-legno

Tipologia legno

Puoi personalizzare la cassa in legno LF con la tipologia di pannello in legno e il trattamento  HT,  lasciati guidare dal nostro team tecnico, saprà consigliari la soluzione più adatta per il tuo prodotto.

Kit imballo

Kit imballo

Progettiamo e realizziamo kit di imballo su misura in base alle specifiche esigenze del cliente utilizzando vari tipi di materiali. Forniamo così soluzioni “chiavi in mano” allo scopo di centralizzare in un unico fornitore la gestione degli imballaggi.

Grandi formati

Siamo specializzati nella progettazione e fabbricazione di scatole di grandi dimensioni in legno.

COMPOSIZIONE

  1. Coperchio con telaio in abete 20x75 mm e pannello di tamponamento in O.S.B. di spessore 9 mm.
  2. Struttura in sponde teste con telaio in abete 20x75 mm e pannello di tamponamento in O.S.B. di spessore 9 mm.
  3. Fondo inforcabile a due vie (pallet) in abete in spessore 18 mm.

OPTIONAL

cassa-lf-lastrocel
RIVESTIMENTO INTERNO IN LASTROCEL
cassa lf maniglia

MANIGLIE

cassa-lf-chiusura-a-leva
CHIUSURE A LEVA

Focus On: O.S.B.  (Oriented Strand Board - Pannello a scaglie orientate)

L’O.S.B. è un pannello costituito da scaglie di legno incollate insieme con resina sintetica e successivamente pressate in diversi strati. Le scaglie degli strati esterni sono in generale orientate longitudinalmente rispetto alla lunghezza del pannello, mentre le scaglie degli strati intermedi sono di solito ripartite trasversalmente.  L'O.S.B. non necessita di trattamento Trattamento HT.

La sua superficie è assai liscia e può essere ulteriormente migliorata mediante carteggiatura. I tipi di legno utilizzato nella produzione dell’OSB includono sia il legno di conifere (abete, pino) che qualche specie di latifoglia. Dopo l’essiccazione, sulle scaglie viene spruzzata della colla a base di resine sintetiche, ureiche rinforzate con melammina (MUF) e poliuretaniche (PMDI), tutte resistenti all’umidità. L’OSB presenta diverse colorazioni comprese fra il giallo paglierino e il marrone intermedio, a seconda della specie di legno utilizzata, del tipo di resina impiegata e delle condizioni di pressatura.

Principali vantaggi

I vantaggi principali dell’OSB risiedono nelle sue prestazioni meccaniche, direttamente collegate alla geometria delle scaglie e al loro orientamento all’interno del pannello.

  • Alta resistenza meccanica comparabile a quella del compensato e di altri pannelli strutturali di classe equivalenti
  • Forte rigidità
  • Nessuna deformazione e assenza di delaminazione
  • Eccellente rapporto peso/resistenza
  • Durata notevole, livello di performance mantenuto per tutta la durata della vita del materiale
  • Caratteristiche fisico meccaniche dei pannelli in totale conformità con le esigenze di calcolo e regole di costruzione tanto in luogo secco quanto umido
  • Facile da lavorare agevole da segare, forare e levigare
  • Facile da inchiodare, graffare, avvitare sui bordi senza che gli stessi si danneggino
  • Facile da incollare, verniciare e tinteggiare
  • Nessun difetto di materiale: assenza di screpolature, giunti cavi, nodi o punti deboli
  • Minimo impatto ecologico: non vengono utilizzati alberi di grosso diametro per la fabbricazione dell’OSB, viene utilizzato soltanto legname di piccolo diametro proveniente da foreste a sviluppo ecologico sostenibile.
  • Il pannello può essere del tutto riciclato