Certificazione ISO 9001

Con la sigla ISO 9001 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) che definiscono i requisiti per la realizzazione all'interno di un'organizzazione di un sistema di gestione della qualità al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere e incrementare la soddisfazione del cliente.
Certificazione IPPC/FIT OK

Talvolta il materiale da imballaggio in legno rappresenta un canale di introduzione e diffusione degli organismi nocivi. Per evitare possibili impatti economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale si è reso quindi necessario diminuire il rischio di possibili infestazioni introducendo alcune misure fitosanitarie.
Il trattamento prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall’IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. Questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO. Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi di legno e dei trattamenti.
Certificazione FSC®

Il marchio FSC® identifica i prodotti che contengono legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Certificazione PEFC

Il PEFC, il Programma per il mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale, è un'alleanza globale di sistemi nazionali di certificazione forestale. In quanto organizzazione internazionale senza scopo di lucro e non governativa, si impegnano a promuovere la gestione sostenibile delle foreste attraverso una certificazione indipendente di terza parte.